progetto “All’ombra di un Bosco Urbano”
L’intervento di cura e rigenerazione dei beni comuni è aperto a tutti, senza necessità di ulteriore titolo di legittimazione e deve essere senza scopo di lucro. I Cittadini attivi possono svolgere interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni come singoli o attraverso formazioni sociali, organizzate o meno.
Nel caso in cui i Cittadini si attivino attraverso formazioni sociali, le persone che sottoscrivono i Patti di collaborazione appresentano, nei rapporti con il Comune, la formazione sociale che assume l’impegno di svolgere interventi di cura, gestione
condivisa e rigenerazione dei beni comuni.
inaugurazione progetto All'ombra del Bosco Urbano
Grazie al QR Code, ciascuno avrà la possibilità di votare uno o più disegni che ritiene siano i più creativi e appropriati, anche
in base al contesto in cui le sedute verranno installate.
All’ombra del bosco urbano: Il Liceo Artistico… Il talento al servizio della città
Giornata Nazionale dell'Albero...
Oggetto del Patto di Collaborazione per la rigenerazione e la cura dell’area verde di Via De Gasperi, sottoscritto fra il Comune e l’associazione Auser Corigliano il 28 maggio, a seguito di deliberazione di Giunta n.105 del 31 marzo 2022.
Piantumazione Alberi 25 maggio 2023
Auser Corigliano collabora con le scuole del territorio per dar vita al Bosco Urbano. Riunioni operativa con l’Istituto Superiore Majorana di Rossano
Metti in campo le tue Abilità!
Nella Progettazione Partecipata i laboratori sono luogo di confronto , condivisione e sintesi. Ciascun cittadino può dare il suo personale contributo mettendo al servizio della comunità il proprio sapere fare e la propria esperienza.
Il nostro Progetto. Rigenerazione e la cura dell’area verde di Via De Gasperi
Incontri con il Dirigente del Polo Liceale di Rossano.
Cos’è un Patto di collaborazione?
un luogo di riferimento per gli abitanti del quartiere
Tutela dei beni comuni
Scommessa che abbiamo voglia di vincere, ma non da soli.